Iscrizioni APERTE
per la stagione
2022-23

Il pallino del caffè

PELLINI TOP ARABICA 100%

Dalla storica passione della famiglia Pellini l’eccellenza dell’espresso italiano. Miscele di caffè superiori per aroma e gusto studiate per un consumatore sempre più evoluto ed internazionale.

INFO x ISCRIZIONI

Categorie, annate, quota di associazione, modalità di pagamento e modalità di iscrizione.

Learn More

ISCRIVITI QUI!!!

Clicca qui per la procedura online di iscrizione e sarai dei nostri!

Learn More

Cosa serve per iscriversi ...

Se hai dei dubbi, leggi qui di cosa hai bisogno per presentarti pronto all'appuntamento in segreteria.

Learn More

Fai da te ...

Se non sei pronto per la procedura online, puoi fare tutto alla vecchia maniera con stampante, carta e penna ...

Learn More

Kit Materiale Sportivo ERREA

I migliori materiali sportivi dal nostro sponsor tecnico.

Learn More

Allenatori, Giorni, Orari, Luoghi ...

Presto qui tutte le info utili per programmare la nostra stagione con noi!

Learn More
Nel cuore di Verona 100 anni nel 1919 fa nasceva un piccolo club in una zona storica della città: “San Zen”, per dirlo in veronese. E’ un borgo della città a due passi da Castelvecchio animato da una forte anima popolare dove ancora oggi nella famosa piazza si respirano il calore della tradizione e gli usi degli abitanti del quartiere. Proprio lì è stato fondato il San Zeno, presieduto con grande temperamento per quasi 40 anni dal suo storico Presidente conosciuto da tutti come “il Molena”: un tipo alla Nereo Rocco, con un grande cuore e una rude sincerità d'animo. Il busto in suo onore è ancora oggi lì, all'ingresso del campo: sembra trasmetterti con la sua espressione il sincero avvertimento di rispettare i valore dello sport e della maglia granata dei San Zenati.
Un allievo silenzioso e attento seguì per molti anni il Maestro Molena: Gianfranco Casale.
Un uomo sicuro di sé, dal suo sguardo emerge una intima intesa per il pallone la sensazione per l'interlocutore di conoscerlo da sempre.
Il "Pres Franco" è nato per il calcio, fin da ragazzino si distingue per le sue qualità calcistiche che lo portano a trasferirsi ben presto da Verona a Napoli per giocare nelle giovanili del club partenopeo guidato dal mitico Achille Lauro. Gioca poche stagioni all'ombra del Vesuvio e prosegue la sua avventura nella Casertana e in altri club del meridione tra la quarta serie di allora (serie D) e la serie C.
A fine carriera Franco rientra a Verona dove ad accoglierlo c’è il Molena che, essendo fine conoscitore di calcio, ne capisce le qualità sportive e umane e gli affida la panchina della squadra giovanile del San Zeno. Inizia lì una esaltante carriera dirigenziale che porta Franco a diventare il primo dirigente sportivo, acquisendo la Presidenza dopo la triste scomparsa dell’ anziano Molena.
Oggi sono 40 anni che Franco è IL Presidente, vivendo l’amore per il calcio con lo stesso istinto di quando entrava in campo da ragazzo per vincere le sue partite. La passione per “il balon” deriva dalla naturale esigenza di libertà. Il calcio e’ proprio questo nella sua essenza: una libera conquista delle nostre emozioni.
Il San Zeno è lontano dagli stereotipi del calcio dilettante ed il merito è di un presidente rispettoso di quei valori di vita e di sport insegnati ancor prima da Molena.
Entrando nella “Busa de Verona” (il campo è nel vallo dei bastioni napoleonici, profondità rispetto al livello della strada) si percepisce il distacco tra il campo di gioco e la realtà esterna, la particolare disposizione del campo in basso, degli spalti a ridosso e degli spogliatoi subito immersi nel verde delle piante rendono questo contesto unico e raro.
Tutto è rimasto come allora, un’immagine di un calcio che non c'è più e che da valore alla tradizione allontanandoci per 90 minuti dalla realtà contemporanea. Dal piccolo ufficio sul campo di gioco, come nello stile dei club anglosassoni, si respira facilmente il calcio giocato, quello vero. E allora vedi il Pres dietro alla scrivania impegnato a riordinare i suoi appunti calcistici, con appese alle pareti le foto dei suoi atleti vecchi e nuovi.
Negli anni '60 e '70 si contavano anche 5000 persone a sostenere la squadra nelle partite interne di cartello e negli anni '80 il calcio giovanile di eccellenza passava dalla Busa: Del Piero ha giocato qui con le giovanili del Padova, allenatori come Scala o Guidolin hanno salito gli scalini del campo a fine partita fumanti di rabbia per sconfitte inattese ad opera dei torelli granata.
Tra sue scoperte più importanti del Pres l’attaccante degli anni ottanta Alberto Faccini, Flavio Chiti, il grande centrocampista Damiano Tommasi ed altri ancora fino Riccardo Cazzola tra i giocatori in attività.
Il Toro veronese, da sempre attivo nel settore giovanile ha saputo far crescere i più talentuosi ragazzi e dare loro l’opportunità di affacciarsi non poche volte al calcio professionistico. Negli anni '80 e '90 il San Zeno era uno dei primi bacini da cui l’Hellas Verona attingeva alla ricerca di giovani promesse.
La crescita del movimento giovanile e dilettantistico, i cambiamenti sociali, l'elevata concorrenza con le Società vicine e non da ultimo il lievitare dei costi di gestione hanno causato nei primi anni 2000 non poche difficoltà al San Zeno e non solo, sino a dover ridurre il numero di squadre giovanili concentrandosi solo sul campionato Juniores e sulla prima squadra.
Una scelta difficile e sofferta per Franco, ma necessaria per la sopravvivenza del club stesso. Seguirono comunque anni di soddisfazione grazie alla squadra Juniores di alto livello, vincitrice della Coppa Regionale e del proprio girone del campionato regionale.
Con la squadra in Prima Categoria orgogliosa di schierare la formazione di dilettanti più giovane di tutto il Veneto e conservando la categoria, furono poste le basi per una vera e propria rinascita sia dal punto di vista sportivo che economico grazie a qualche importante operazione di mercato.
Dal 2010 inizia il periodo della rinascita del settore giovanile con una progressione esaltante che in meno di 6 anni ha riportato la Società sulla traccia dei fasti degli anni '80 e '90.
Nel 2016 è iniziato un altro importante progetto con il Torino FC: con il supporto e la guida del Direttore Sportivo Davide Bolognesi (veronese, ex-professionista granata negli anni '90, pupillo del Pres sin dai suoi inizi nelle file del Porto S. Pancrazio) il San Zeno è diventato parte della famiglia professionistica granata guadagnandosi la qualifica di unica Società Satellite del Nord Est Italia.
Il progetto ha permesso una crescita sportiva, tecnica ed organizzativa che ha portato buoni frutti nei vari settori: alcuni campionati di Promozione per la prima squadra, la categoria dei Giovanissimi Regionali e non poche vittorie in tornei locali, nazionali ed internazionali con le categorie dei pulcini, esordienti e giovanissimi.
Negli ultimi 6 anni, 8 ragazzi U14 hanno avuto la possibilità di passare nelle file delle giovanili delle Società professionistiche veronese e l'obiettivo di lanciare nuovamente un giovane San Zenate nel calcio che conta si sta velocemente avvicinando.

... la storia continua ...

Gianfranco Casale

Presidente Emerito

Learn More

Luigi Buchi

Presidente

Learn More

Giovanni Paloschi

Vice Presidente

Learn More

Stefano Pietropaolo

Segretario e Tesoriere

Learn More

Davide Bolognesi

Direttore Sportivo Settore Giovanile

Antonio Pagnotta

Resp. Tecnico Scuola Calcio e Attività di Base

Learn More

Enrico Conterno

Resp. Attività Agonistica

Learn More

Matteo Chiappani

Resp. Attività di Base

Learn More

Renato Aganetti

Dirigente

Learn More

Luca Cipriani

Dirigente

Nicola Manzini

Dirigente

Learn More

Maurizio Zecchinelli

Dirigente

Matteo Rossetti

Dirigente

La Busa

La Busa

Il campo storico A.Ligabò a pochi passi da San Zeno

Learn More
Pellini Stadium "S. Domenico Savio"

Pellini Stadium "S. Domenico Savio"

Il campo "San Domenico Savio" completamente ristrutturato e a pochi passi dal centro città.

Learn More
Vago di Lavagno

Vago di Lavagno

Il campo storico di Vago di Lavagno ospita la Scuola Calcio

Learn More
S. Pietro di Lavagno

S. Pietro di Lavagno

Il campo Molinaroli ospita la Juniores e la Terza Categoria

Learn More
La Bassona

La Bassona

L'impianto Bertamè in località Bassona, appena fuori Verona lungo la SS12 prima dell'Auchan di Bussolengo.

Learn More
Da sempre Pellini Caffe sostiene attivamente con passione il San Zeno calcio.
Una collaborazione nata già negli anni '60 e che ha dato tante soddisfazioni ad entrambe le parti.

Pellini Caffe è sempre stata attena ai valori del sport e dell'educazione sportiva dei ragazzi, per questo il binomio si è rafforzato e cementato in tutti questi anni, fino alla condivisione dell'importante progetto di ampliamento degli impianti sportivi a disposizione della famiglia granata con il Pellini Stadium di via Basso Acquar 46 a Verona.

Il Pellini Stadium diventerà la nuova casa del settore giovanile sanzenate e l'Azienda di Bussolengo partecipa attivamente allo sviluppo del progetto.

Shop online qui

Nuvolari Matteo

Portiere

Sabau Giuseppe Franco

Portiere

Argentieri Bussi Lorenzo

Difensore

Brazzarola Gabriel

Difensore

Cabianca Guglielmo

Difensore

Dalla Ba Mattia

Difensore

Manzini Alberto

Difensore

Munari Alessandro

Difensore

Zanini Tommaso

Difensore

Castellani Edoardo

Centrocampista

Cipriani Nicolas

Centrocampista

Dulake Sebastiano

Centrocampista

Gaburro Alessandro

Centrocampista

Gaburro Francesco

Centrocampista

Hoti Lorenc

Centrocampista

Zuzzi Federico

Centrocampista

Cerriku Shefqet

Attaccante

Freddi Iacopo

Attaccante

Gragnato Lorenzo

Attaccante

Morandini Alessandro

Attaccante

Zoppi Giovanni

Attaccante

Pennacchioni "Pehnu" Marco

Allenatore

Albis Roberto

Vice Allenatore

Cipriani Luca

Dir. Accompagnatore

Manzini Nicola

Dir. Accompagnatore

Zoppi Dario

Dir. Accompagnatore

Rambaldi Luca

Portiere

Soave Vittorio

Portiere

Burgio Salvatore

Difensore

Carnevale Fabio

Difensore

Cascio Gianluigi

Difensore

Frassica Leonardo

Difensore

Gomiero Mattia

Difensore

Magalini Edoardo

Difensore

Nettey Paul

Difensore

Tesauro Lorenzo

Difensore

Timpanaro Fabiano

Difensore

Cherdevara Silvio

Centrocampista

Gugole Leonardo

Centorcampista

Rossetti Marco

Centrocampista

Spinale Christian

Centrocampista

Cremonini Carlo

Attaccante

Crestani Alex

Attaccante

Domini Giulio

Attaccante

Sella Tommaso

Attaccante

Simonelli Michele

Attaccante

Tavellin Guglielmo

Attaccante

Davide NIcastro

Allenatore

Davide Bolognesi

Allenatore

Mino Malatrasi

Preparatore Atletico

Massimo Gomiero

Dir. Accompagnatore

Matteo Rambaldi

Dir. Accompagnatore

Lucchese Diego

Portiere

Peritore Lorenzo

Portiere

Cerriku Angelo

Difensore

Covizzi Nicola

Difensore

Ferrari Andrea

Difensore

Oddo Luca

Difensore

Lorenzini Luigi

Difensore

Peritore Lorenzo

Difensore

Piccoli Alessandro

Difensore

Baciga Andrea

Centrocampista

Cacciatori Mattia

Centrocampista

Disconsi Davide

Difensore

Dorico Kevin

Centrocampista

Farcas Enrico

Centrocampista

Faccini Giacomo

Centrocampista

Marconcini Giovanni

Centrocampista

Maroccola Riccardo

Centrocampista

Peroni Samuele

Centrocampista

Ligonzo Michele

Attaccante

Masih Kevin

Attaccante

Santinato Riccardo

Attaccante

Schirliu David

Attaccante

Masotto Niccolò

Allenatore

Matteo Dal Sasso

Vice Allenatore

Mirko Corsini

Vice Allenatore

Dorico Omar

Dir. Accompagnatore

Colleoni Pietro

Portiere

Conterno Zeno

Portiere

Veronesi Royland

Portiere

Bellomi Brien

Difensore

Cavattoni Federico

Difensore

Corsini Alessandro

Difensore

Longo Filippo

Attaccante

Mamoli Francesco

Difensore

Puggia Matteo

Attccante

Bissoli Emanuele

Colleoni Pietro

Dal'Oca Riccardo

Dusi Tommaso

Ghirlanda Alessandro

Guttoni Tommaso

Luciani Francesco

Mantovani Pietro

Persichetti Pietro

Tommasoni Luca

Zecchetto Leonardo

Zuppini Giacomo

Bazzoni Michele

Allenatore

Bidese Daniele

Allenatore

Cavattoni Giuseppe

Dir. Accompagnatore

Conterno Enrico

Dir. Accompagnatore

Prima Squadra e Settore Giovanile

Davide Bolognesi - Direttore Sportivo email: davidebolognesi70@gmail.com cell: +39 333 293 5148

Agonistica

Enrico Conterno - Resp. Attività agonistica email: enrico69.conte@yahoo.com cell: +39 340 789 6684

Scuola Calcio

Matteo Chiappani - Dirigente Scuola Calcio email: chiappani.matteo@libero.it cell: +39 347 941 9698